Consigli del mattino

  • LAVAGGIO DEL NASO

Il naso è il principale canale di accesso per virus e batteri, quindi è molto importante mantenerlo pulito.

Una buona pratica è il lavaggio del naso mediante una soluzione fisiologica con Sodio Cloruro 0.9 %. Per eseguirla è sufficiente avere a disposizione una siringa da 5 ml, ovviamente senza utilizzare l’ago !

Appena alzati e a stomaco vuoto si riempie la siringa di soluzione fisiologica, si introduce in una narice e si svuota energicamente in modo da lavare bene il canale, dopodichè si lascia gocciolare e si ripete l’operazione dall’altra parte. Poi si soffia molto delicatamente il naso in un fazzoletto di carta, in modo da rimuovere bene l’acqua.

Il naso va soffiato senza forzare e mantenendo la bocca aperta ( per evitare di compromettere le orecchie ).

2. CURCUMA – LIMONE – MIELE

Si consiglia di preparare una miscela unendo un po’ di succo di limone, un cucchiaino di curcuma e un cucchiaino di miele. Miscelare con un cucchiaino e bere.

3. ACQUA E LIMONE

Come alternativa al punto 2. è buona regola anche bere un bicchiere di acqua tiepida con un po’ di succo di limone. Questo serve per idratarsi con una soluzione alcalinizzante che favorisce anche il transito intestinale.

4. RISVEGLIO MUSCOLARE

Prima di colazione o a metà mattina è buona abitudine svolgere un po’ di attività fisica.

In questo periodo non possiamo uscire di casa a camminare, per cui possiamo rimanere a casa e utilizzare un tappetino per poter eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, di yoga o un programma di work-out più sostenuto, a seconda delle possibilità di ciascuno.

Sono comunque sufficienti dei semplici esercizi di risveglio muscolare per iniziare la giornata con una buona energia.